Periodi prolungati di comportamento sedentario in posizione seduta o reclinata sono molto diffusi nella società moderna. Definito come qualsiasi... 17 Mag Posizione Seduta E Controllo Glicemico ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Periodi prolungati di comportamento sedentario in posizione seduta o reclinata sono molto diffusi nella società moderna. Definito come qualsiasi...
Il cambio di direzione (COD) è una delle abilità motorie più importanti in quasi tutti gli sport; pertanto, viene... 17 Mag Split Squat Laterale E Cambio Di Direzione ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Il cambio di direzione (COD) è una delle abilità motorie più importanti in quasi tutti gli sport; pertanto, viene...
Recentemente si è discusso ampiamente se l’allenamento fino a cedimento concentrico sia più efficace di uno senza in termini... 09 Mag Combinazioni Di Allenamento Per L’Ipertrofia ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Recentemente si è discusso ampiamente se l’allenamento fino a cedimento concentrico sia più efficace di uno senza in termini...
Un terzo degli anziani muore di malattia di Alzheimer o di altra demenza (Il termine demenza è utilizzato per... 09 Mag Olio D’oliva E Rischio Di Demenza ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Un terzo degli anziani muore di malattia di Alzheimer o di altra demenza (Il termine demenza è utilizzato per...
Si ritiene che l’intervallo di recupero tra le serie sia una variabile importante per promuovere l’ipertrofia del muscolo scheletrico.... 03 Mag Recupero Inter Serie Nell’Allenamento Ipertrofico ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Si ritiene che l’intervallo di recupero tra le serie sia una variabile importante per promuovere l’ipertrofia del muscolo scheletrico....
I protocolli di allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) sono caratterizzati dall’applicazione di esercizi eseguiti con il massimo... 02 Mag Intervalli Di Recupero Nell’Allenamento HIRT ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 I protocolli di allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) sono caratterizzati dall’applicazione di esercizi eseguiti con il massimo...
Nello sport, gli atleti devono reagire alle informazioni visive legate al movimento. La capacità di elaborare rapidamente gli input... 26 Apr Allenamento Stroboscopico E Velocità Visuomotoria ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Nello sport, gli atleti devono reagire alle informazioni visive legate al movimento. La capacità di elaborare rapidamente gli input...
L’instabilità può essere definita come una situazione in cui una parte o il corpo nel suo complesso ha difficoltà... 26 Apr Attivitá Muscolare Su Superfici Stabili E Instabili ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 L’instabilità può essere definita come una situazione in cui una parte o il corpo nel suo complesso ha difficoltà...
Il riscaldamento (warm up) è una parte importante della routine degli atleti sia durante le sessioni di allenamento che... 18 Apr Pre-Training E Prestazione Nello Sprint ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Il riscaldamento (warm up) è una parte importante della routine degli atleti sia durante le sessioni di allenamento che...
Gli anziani spesso mostrano diminuzioni della massa muscolare e della forza, che compromettono la loro indipendenza funzionale. Questi cambiamenti... 18 Apr EPOC Nei Longèvi ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Gli anziani spesso mostrano diminuzioni della massa muscolare e della forza, che compromettono la loro indipendenza funzionale. Questi cambiamenti...
Il muscolo Retto dell’Addome (RA) è un muscolo lungo e piatto, considerato una componente chiave del complesso lombo pelvi-anca.... 12 Apr Attivazione Del Retto Addominale ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Il muscolo Retto dell’Addome (RA) è un muscolo lungo e piatto, considerato una componente chiave del complesso lombo pelvi-anca....
Lo schema di corsa è una caratteristica multifattoriale, in cui elementi come il posizionamento del piede, l’oscillazione del braccio,... 24 Mag Modelli Ed Economia Di Corsa A Diverse Velocità ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Lo schema di corsa è una caratteristica multifattoriale, in cui elementi come il posizionamento del piede, l’oscillazione del braccio,...