Le lesioni muscolari sono uno dei più comuni traumi che si verificano nello sport. Nonostante la loro importanza, vi... 07 Set Gli infortuni muscolari: il recupero ottimale. ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Le lesioni muscolari sono uno dei più comuni traumi che si verificano nello sport. Nonostante la loro importanza, vi...
OBIETTIVO: Descrivere l’evoluzione clinica ed elettrofisiologica di un gruppo di pazienti a cui è stata diagnosticata la sindrome del... 07 Set Evoluzione naturale della sindrome del tunnel carpale in pazienti non trattati ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 OBIETTIVO: Descrivere l’evoluzione clinica ed elettrofisiologica di un gruppo di pazienti a cui è stata diagnosticata la sindrome del...
Lo scopo di questo studio è stato duplice: determinare la forza dei muscoli rotatori della spalla in pazienti allo... 07 Set La forza di rotazione della spalla in pazienti con l’ impingement subacromiale: relazione tra dolore, disabilità e qualità della vita ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Lo scopo di questo studio è stato duplice: determinare la forza dei muscoli rotatori della spalla in pazienti allo...
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare le modificazioni degli steroidi glucuroconiugati nelle urine (androgeni, estrogeni,... 07 Set Determinazione del profilo steroideo nelle urine in uomini non allenati per valutare il recupero per valutare il recupero dopo una sessione di allenamento di forza ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare le modificazioni degli steroidi glucuroconiugati nelle urine (androgeni, estrogeni,...
Obiettivo: valutare le associazioni tra l’assunzione degli alimenti che fanno parte della dieta mediterranea e la diffusione dei markers... 07 Set Componenti della dieta Mediterranea e i markers infiammatori del siero in pazienti ad alto rischio di malattie cardiovascolari ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Obiettivo: valutare le associazioni tra l’assunzione degli alimenti che fanno parte della dieta mediterranea e la diffusione dei markers...
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti di un programma di allenamento con i... 07 Set Gli effetti di un allenamento con i pesi sull’accelerazione in uno sprint. ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti di un programma di allenamento con i...
L’obiettivo di questo studio è stato quello di determinare se il tasso di modificazione dell’EMG di superficie, del muscolo... 07 Set Differenze delle manifestazioni mioelettriche della fatica negli sprinter e nei corridori di endurance ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 L’obiettivo di questo studio è stato quello di determinare se il tasso di modificazione dell’EMG di superficie, del muscolo...
Questa è una analisi di circa 100 anni di partite (in casa e in trasferta) di calcio di Coppa... 07 Set Preparazione per le competizioni calcistiche da moderata ad alta quota ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Questa è una analisi di circa 100 anni di partite (in casa e in trasferta) di calcio di Coppa...
Il polso è sottoposto a dei carichi compressivi estremamente elevati quando è nella posizione estesa, ma la patoanatomia di... 07 Set La trasmissione dei carichi al polso in posizione estesa ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Il polso è sottoposto a dei carichi compressivi estremamente elevati quando è nella posizione estesa, ma la patoanatomia di...
Obiettivo: analizzare l’associazione tra l’assunzione di grassi, il livello di lipidi ematici e il rischio di fratture da osteoporosi... 07 Set L’assunzione di grassi con la dieta e il rischio di fratture da osteoporosi negli anziani. ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Obiettivo: analizzare l’associazione tra l’assunzione di grassi, il livello di lipidi ematici e il rischio di fratture da osteoporosi...
CONTESTO: L’allenamento è ormai prassi consolidata nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica. Spesso le donne sono sotto rappresentate negli... 07 Set Allenamento combinato di resistenza e forza muscolare in pazienti di sesso femminile e maschile con insufficienza cardiaca cronica ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 CONTESTO: L’allenamento è ormai prassi consolidata nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica. Spesso le donne sono sotto rappresentate negli...
Questa ricerca ha analizzato la risposta degli ormoni anabolici ad una supplementazione di carboidrati (CHO) a riposo e dopo... 07 Set Risposta ormonale alla supplementazione di carboidrati a riposo e dopo un allenamento con i pesi ELAV AMMINISTRATORE | Scientia | 0 Questa ricerca ha analizzato la risposta degli ormoni anabolici ad una supplementazione di carboidrati (CHO) a riposo e dopo...