
Correre con scarpe minimaliste e leggere non è lo stesso che correre a piedi nudi: uno studio biomeccanico
Lo scopo di questo studio era di determinare i cambiamenti nella meccanica della corsa che si verificano quando corridori altamente
Lo scopo di questo studio era di determinare i cambiamenti nella meccanica della corsa che si verificano quando corridori altamente
Lo scopo del seguente studio è di determinare gli effetti di una supplementazione a breve termine della forma acida libera
Lo scopo dello studio è di paragonare la produzione di forza e attività muscolare dei muscoli degli arti inferiori e
Si sa che l’attività fisica programmata ha effetti benefici per la salute negli anziani. L’evidenza suggerisce che il programma dovrebbe
Lo scopo di questo studio è stato quello di: (1) determinare direttamente il costo energetico della corsa navetta (C (Sh))
I test sui topi di laboratorio sono necessari per verificare l’efficacia e la sicurezza dei nuovi farmaci e vaccini. Spesso
La capacità di ritardare la gratificazione durante l’infanzia è stata collegata a risultati positivi nell’adolescenza ed età adulta. Qui prendiamo
Dieci maschi sani, non allenati ad andare in bicicletta (età: 21,2 ± 2,2 anni, massa corporea: 75,9 ± 13,4 kg,
Al fine di studiare gli effetti della velocità e pendenza sui parametri cinematici, si sono studiati i parametri del passo
L’impegno in regolare esercizio aerobico è associato a benefici cognitivi, ma le informazioni sui meccanismi che regolano questi cambiamenti negli
Lo scopo del seguente studio è di esaminare gli effetti dell’adduzione isometrica dell’anca sub massimale e vigorosa sull’attività del vasto
Un precedente esercizio ad alta intensità aumenta il contributo energetico ossidativo all’esercizio susseguente e può incrementare la sua tolleranza. L’obiettivo
Un’attenuazione della glicemia nel sangue nello stato postprandiale ha la capacità di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di
I dati presentati sono stati elaborati dal National Health and Nutrition Examination Survey, 2005-2008. Il 9% degli adulti con un’età
L’aumento dell’obesità ha portato alla crescita dei disturbi del sonno nella popolazione. Le caratteristiche strutturali sproporzionate delle vie aeree faringee
Lo scopo di questo studio era di determinare i cambiamenti nella meccanica della corsa che si verificano quando corridori altamente
Lo scopo del seguente studio è di determinare gli effetti di una supplementazione a breve termine della forma acida libera
Lo scopo dello studio è di paragonare la produzione di forza e attività muscolare dei muscoli degli arti inferiori e
Si sa che l’attività fisica programmata ha effetti benefici per la salute negli anziani. L’evidenza suggerisce che il programma dovrebbe
Lo scopo di questo studio è stato quello di: (1) determinare direttamente il costo energetico della corsa navetta (C (Sh))
I test sui topi di laboratorio sono necessari per verificare l’efficacia e la sicurezza dei nuovi farmaci e vaccini. Spesso
La capacità di ritardare la gratificazione durante l’infanzia è stata collegata a risultati positivi nell’adolescenza ed età adulta. Qui prendiamo
Dieci maschi sani, non allenati ad andare in bicicletta (età: 21,2 ± 2,2 anni, massa corporea: 75,9 ± 13,4 kg,
Al fine di studiare gli effetti della velocità e pendenza sui parametri cinematici, si sono studiati i parametri del passo
L’impegno in regolare esercizio aerobico è associato a benefici cognitivi, ma le informazioni sui meccanismi che regolano questi cambiamenti negli
Lo scopo del seguente studio è di esaminare gli effetti dell’adduzione isometrica dell’anca sub massimale e vigorosa sull’attività del vasto
Un precedente esercizio ad alta intensità aumenta il contributo energetico ossidativo all’esercizio susseguente e può incrementare la sua tolleranza. L’obiettivo
Un’attenuazione della glicemia nel sangue nello stato postprandiale ha la capacità di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di
I dati presentati sono stati elaborati dal National Health and Nutrition Examination Survey, 2005-2008. Il 9% degli adulti con un’età
L’aumento dell’obesità ha portato alla crescita dei disturbi del sonno nella popolazione. Le caratteristiche strutturali sproporzionate delle vie aeree faringee