
L’esercizio fisico intenso: il fitness e l’incidenza di ipertensione ipercolesterolemia e il diabete
CONTESTO: Le linee guida attuali dell’attività fisica si basano, in parte, su studi di fitness cardiorespiratorio, tuttavia gli effetti del

CONTESTO: Le linee guida attuali dell’attività fisica si basano, in parte, su studi di fitness cardiorespiratorio, tuttavia gli effetti del

OBIETTIVO: Valutare gli effetti di due tipi di oli d’oliva simili, con alcune differenze dei composti fenolici (potenti antiossidanti), sui

OBIETTIVO: Analizzare se l’effetto dello “spuntino notturno” sia in grado di alterare l’ossidazione dei substrati durante il periodo post-prandiale successivo

In questo studio, abbiamo esaminato l’effetto della temperatura muscolare (T (m)) sull’adenosina trifosfato (ATP) e sull’utilizzazione della fosfocreatina nella singola

OBIETTIVI: E’ stata misurata per determinare una possibile relazione tra il deficit di forza e il conseguente rischio di infortunio

OBIRTTIVO: Valutare gli effetti della combinazione di due programmi di riabilitazione durante la prima fase di potenziamento muscolare in pazienti

Numerosi ricercatori hanno studiato le risposte fisiologiche della pedalata seduta e di quella sui pedali, ma i dati emersi da

Il circuit training riduce effettivamente il tempo dedicato all’allenamento della forza mentre riesce a mantenere un adeguato volume di allenamento.

L’effetto ergogenico della caffeina sulla performance atletica e la vasta gamma di effetti metabolici, ormonali e fisiologici sono stati dimostrati

CONTESTO: L’obesità è uno dei più importanti fattori di rischio per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio. Tuttavia, il rapporto tra obesità

Sono stati esaminati gli effetti di un programma di allenamento di sollevamento pesi combinato con degli esercizi pliometrici sulla capacità

SCOPO: Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare la risposta del propeptide N terminale del procollagene di

Questo studio ha esaminato come i giocatori di baseball fossero in grado di generare un’elevata velocità angolare di ogni articolazione,

OBIETTIVO: Determinare la cinetica dell’articolazione tibio-femorale durante uno squat con carico variabile. SETTING: Ricerca di laboratorio. PARTECIPANTI: 20 studenti maschi.

SCOPO DELLA RICERCA: Riassumere le conoscenze moderne degli effetti protettivi del tè verde e delle sue componenti, in particolare le

CONTESTO: Le linee guida attuali dell’attività fisica si basano, in parte, su studi di fitness cardiorespiratorio, tuttavia gli effetti del

OBIETTIVO: Valutare gli effetti di due tipi di oli d’oliva simili, con alcune differenze dei composti fenolici (potenti antiossidanti), sui

OBIETTIVO: Analizzare se l’effetto dello “spuntino notturno” sia in grado di alterare l’ossidazione dei substrati durante il periodo post-prandiale successivo

In questo studio, abbiamo esaminato l’effetto della temperatura muscolare (T (m)) sull’adenosina trifosfato (ATP) e sull’utilizzazione della fosfocreatina nella singola

OBIETTIVI: E’ stata misurata per determinare una possibile relazione tra il deficit di forza e il conseguente rischio di infortunio

OBIRTTIVO: Valutare gli effetti della combinazione di due programmi di riabilitazione durante la prima fase di potenziamento muscolare in pazienti

Numerosi ricercatori hanno studiato le risposte fisiologiche della pedalata seduta e di quella sui pedali, ma i dati emersi da

Il circuit training riduce effettivamente il tempo dedicato all’allenamento della forza mentre riesce a mantenere un adeguato volume di allenamento.

L’effetto ergogenico della caffeina sulla performance atletica e la vasta gamma di effetti metabolici, ormonali e fisiologici sono stati dimostrati

CONTESTO: L’obesità è uno dei più importanti fattori di rischio per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio. Tuttavia, il rapporto tra obesità

Sono stati esaminati gli effetti di un programma di allenamento di sollevamento pesi combinato con degli esercizi pliometrici sulla capacità

SCOPO: Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare la risposta del propeptide N terminale del procollagene di

Questo studio ha esaminato come i giocatori di baseball fossero in grado di generare un’elevata velocità angolare di ogni articolazione,

OBIETTIVO: Determinare la cinetica dell’articolazione tibio-femorale durante uno squat con carico variabile. SETTING: Ricerca di laboratorio. PARTECIPANTI: 20 studenti maschi.

SCOPO DELLA RICERCA: Riassumere le conoscenze moderne degli effetti protettivi del tè verde e delle sue componenti, in particolare le