
Relazione tra fitness cardiorespiratorio, differenti misure di adiposità e mortalità di cancro nell’uomo.
OBIETTIVO: Lo scopo di questa ricerca è stato quello di esaminare il rapporto tra il livello di fitness cardiorespiratorio (CFR)
OBIETTIVO: Lo scopo di questa ricerca è stato quello di esaminare il rapporto tra il livello di fitness cardiorespiratorio (CFR)
SCOPO: Esaminare l’influenza dell’ingestione di una soluzione elettrolitica di carboidrati (CHO-E) sul glicogeno muscolare e sulla capacità di corsa dopo
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare i pattern di produzione di forza e la cinematica del
Sono stati condotti tre studi, che hanno coinvolto 108 calciatori, per esaminare l’effettiva attendibilità del test di repeated-shuttle-sprint ability (RSSA)
CONTESTO: Gli esercizi di forza per i muscoli della scapola sono usati per il trattamento delle disfunzioni scapolotoraciche conseguenti ad
In questo studio si è studiata la variabilità biologica del movimento all’inizio e nelle prime fasi di accelerazione di uno
CONTESTO E FINALITÀ: L’allenamento della forza muscolare è importante per le persone con osteoartrite al ginocchio (OA). E’ stato dimostrato
Lo scopo del nostro studio è stato quello di determinare se l’occlusione vascolare potesse avere degli effetti sull’ipertrofia muscolare e
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare se l’ingestione di caffeina potesse migliorare il tempo di corsa
La capacità di lavoro durante l’invecchiamento è una delle principali fonti di preoccupazione in molti paesi. Lo scopo di questo
OBIETTIVO: Questo studio ha analizzato gli effetti del consumo, per 7 giorni, di tea verde (GT) sui biomarker dello stress
La somministrazione di carboidrati durante l’esercizio diminuisce il rilascio dell’ormone dello stress, ma la relazione tra questi ormoni e lo
L’osteoporosi è una malattia silente, sistemica e cronica caratterizzata da una bassa massa ossea e da un deterioramento eccessivo del
CONTESTO: In un rapporto pubblicato in precedenza, gli autori della tecnica di artoscopia, per l’operazione dell’epicondilite laterale, avevano dimostrato i
La Carnosina (Carn) è presente in elevate concentrazioni nel muscolo scheletrico ed è un potente tampone fisico-chimico del H(+). Recenti
OBIETTIVO: Lo scopo di questa ricerca è stato quello di esaminare il rapporto tra il livello di fitness cardiorespiratorio (CFR)
SCOPO: Esaminare l’influenza dell’ingestione di una soluzione elettrolitica di carboidrati (CHO-E) sul glicogeno muscolare e sulla capacità di corsa dopo
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare i pattern di produzione di forza e la cinematica del
Sono stati condotti tre studi, che hanno coinvolto 108 calciatori, per esaminare l’effettiva attendibilità del test di repeated-shuttle-sprint ability (RSSA)
CONTESTO: Gli esercizi di forza per i muscoli della scapola sono usati per il trattamento delle disfunzioni scapolotoraciche conseguenti ad
In questo studio si è studiata la variabilità biologica del movimento all’inizio e nelle prime fasi di accelerazione di uno
CONTESTO E FINALITÀ: L’allenamento della forza muscolare è importante per le persone con osteoartrite al ginocchio (OA). E’ stato dimostrato
Lo scopo del nostro studio è stato quello di determinare se l’occlusione vascolare potesse avere degli effetti sull’ipertrofia muscolare e
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare se l’ingestione di caffeina potesse migliorare il tempo di corsa
La capacità di lavoro durante l’invecchiamento è una delle principali fonti di preoccupazione in molti paesi. Lo scopo di questo
OBIETTIVO: Questo studio ha analizzato gli effetti del consumo, per 7 giorni, di tea verde (GT) sui biomarker dello stress
La somministrazione di carboidrati durante l’esercizio diminuisce il rilascio dell’ormone dello stress, ma la relazione tra questi ormoni e lo
L’osteoporosi è una malattia silente, sistemica e cronica caratterizzata da una bassa massa ossea e da un deterioramento eccessivo del
CONTESTO: In un rapporto pubblicato in precedenza, gli autori della tecnica di artoscopia, per l’operazione dell’epicondilite laterale, avevano dimostrato i
La Carnosina (Carn) è presente in elevate concentrazioni nel muscolo scheletrico ed è un potente tampone fisico-chimico del H(+). Recenti