
L’allenamento con i pesi preserva la massa magra e la spesa energetica a riposo in seguito alla perdita di peso
Obiettivo: Determinare che effetto abbia una dieta, che permette di ridurre il peso corporeo di 12 kg, abbinata all’attività fisica,
Obiettivo: Determinare che effetto abbia una dieta, che permette di ridurre il peso corporeo di 12 kg, abbinata all’attività fisica,
CONTESTO: I ricercatori hanno ipotizzato che la coattivazione degli hamstring durante l’estensione attiva della gamba permetta, insieme al legamento crociato,
Lo scopo di questo studio è stato analizzare la relazione tra il consumo di frutta e verdura e il rischio
E’ stato condotto uno studio con metodo randomizzato su 80 donne post menopausa affette da osteoporosi per valutare gli effetti
Questa pratica migliora i guadagni di forza ottenuti; tuttavia, la grandezza e l’efficacia di questo metodo è ancora sconosciuta e
Lo stress ossidativo svolge un ruolo importante nella patogenesi di alcune malattie come il cancro ai polmoni, la malattia polmonare
Non c’è accordo riguardo all’ottimale riabilitazione per incrementare la forza del quadricipite dopo la rottura del legamento crociato anteriore (LCA).
L’analisi statistica dei dati indica che i fumatori attivi avevano un rischio di sviluppare la malattia maggiore del 44 per
OBIETTIVO: Analizzare in maniera critica l’effettiva validità dell’utilizzo di esercizi eccentrici per il trattamento delle tendinosi alle estremità inferiori. FONTI
Un ridotto volume di allenamento intermittente ad alta intensità (SIT) stimola rapidamente dei miglioramenti nelle capacità ossidative muscolari che sono
L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare la camminata su treadmill con quella su terreno in soggetti sani
I risultati delle ricerche precedenti hanno dimostrato che con uno stretching muscolare passivo si riscontrano valori minori del picco di
Questo studio ha esaminato la capacità dell’atleta di resistenza di autodeterminare la propria dieta durante un tentativo di record per
L’obiettivo dello studio è quello di chiarire se l’esercizio post-prandiale possa ridurre l’esagerata lipidemia notata in pazienti diabetici di tipo
OBIETTIVI: Determinare l’età in cui si verifica, negli adulti con o senza sindrome metabolica, un significativo divario tra l’indice di
Obiettivo: Determinare che effetto abbia una dieta, che permette di ridurre il peso corporeo di 12 kg, abbinata all’attività fisica,
CONTESTO: I ricercatori hanno ipotizzato che la coattivazione degli hamstring durante l’estensione attiva della gamba permetta, insieme al legamento crociato,
Lo scopo di questo studio è stato analizzare la relazione tra il consumo di frutta e verdura e il rischio
E’ stato condotto uno studio con metodo randomizzato su 80 donne post menopausa affette da osteoporosi per valutare gli effetti
Questa pratica migliora i guadagni di forza ottenuti; tuttavia, la grandezza e l’efficacia di questo metodo è ancora sconosciuta e
Lo stress ossidativo svolge un ruolo importante nella patogenesi di alcune malattie come il cancro ai polmoni, la malattia polmonare
Non c’è accordo riguardo all’ottimale riabilitazione per incrementare la forza del quadricipite dopo la rottura del legamento crociato anteriore (LCA).
L’analisi statistica dei dati indica che i fumatori attivi avevano un rischio di sviluppare la malattia maggiore del 44 per
OBIETTIVO: Analizzare in maniera critica l’effettiva validità dell’utilizzo di esercizi eccentrici per il trattamento delle tendinosi alle estremità inferiori. FONTI
Un ridotto volume di allenamento intermittente ad alta intensità (SIT) stimola rapidamente dei miglioramenti nelle capacità ossidative muscolari che sono
L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare la camminata su treadmill con quella su terreno in soggetti sani
I risultati delle ricerche precedenti hanno dimostrato che con uno stretching muscolare passivo si riscontrano valori minori del picco di
Questo studio ha esaminato la capacità dell’atleta di resistenza di autodeterminare la propria dieta durante un tentativo di record per
L’obiettivo dello studio è quello di chiarire se l’esercizio post-prandiale possa ridurre l’esagerata lipidemia notata in pazienti diabetici di tipo
OBIETTIVI: Determinare l’età in cui si verifica, negli adulti con o senza sindrome metabolica, un significativo divario tra l’indice di