
Effetti dell’obesità sulla biomechanics del cammino a differenti velocità
SCOPO DELLA RICERCA: il cammino è una forma di esercizio raccomandata per il trattamento dell’obesità, ma il camminare può essere
SCOPO DELLA RICERCA: il cammino è una forma di esercizio raccomandata per il trattamento dell’obesità, ma il camminare può essere
SCOPO DELLA RICERCA: valutare come lo stress ipossico potesse alterare i normali patterns coordinativi durante la pedalata. SOGGETTI E METODI:
Il proposito era di determinare se 34 ragazzi spagnoli maschi appartenenti a un team ciclistico seguissero un’ottimale apporto di macronutrienti
SCOPO DELLA RICERCA: Esplorare le differenze legate al sesso nei meccanismi di regolazione della lipolisi in soggetti in sovrappeso: misurare
Ci sono dati limitati sugli effetti del lavoro contro resistenza sulla capacità di compiere attività di vita quotidiana e sulla
PROGETTO DI RICERCA: Nei primi 15 minuti del secondo tempo di una partita di calcio, c’è una riduzione dell’intensità nelle
SCOPO DELLA RICERCA: lo studio ha valutato gli effetti delle vibrazioni meccaniche sulla capacità di esprimere potenza nell’esercizio di distensione
PROGETTO DI RICERCA: è stata valutata la forza del quadricipite e degli ischio-crurali in due gruppi di soggetti a distanza
PREMESSA: Il manto erboso sintetico sta diventando incredibilmente popolare, sebbene il rischio di infortunio sulla nuova generazione di sintetici sia
Anche se è ben documentato che le persone che soffrono di diabete di tipo 2 traggono beneficio dall’attività fisica, solo
La sindrome dolorosa Patello-Femorale (PEPS) è un comune deficit dell’articolazione del ginocchio. L’integrazione dei tessuti morbidi dell’anca non è sempre
SCOPO DELLA RICERCA: analizzare gli effetti della perdita di peso sul controllo dell’equilibrio in soggetti obesi e predisposti alla malattia.
PREMESSA: Un intenso livello di sport induce modificazioni cardiache. Non ci sono recenti studi effettuati su giocatori di elite nel
Una metanalisi di studi precedenti ora pubblicata su JAMA ha concluso che la supplementazione di acido folico non è efficace
La prestazione di salto di 10 giovani giocatori di calcio (età 15.8 anni, s=0.4) è stata valutata prima e dopo
SCOPO DELLA RICERCA: il cammino è una forma di esercizio raccomandata per il trattamento dell’obesità, ma il camminare può essere
SCOPO DELLA RICERCA: valutare come lo stress ipossico potesse alterare i normali patterns coordinativi durante la pedalata. SOGGETTI E METODI:
Il proposito era di determinare se 34 ragazzi spagnoli maschi appartenenti a un team ciclistico seguissero un’ottimale apporto di macronutrienti
SCOPO DELLA RICERCA: Esplorare le differenze legate al sesso nei meccanismi di regolazione della lipolisi in soggetti in sovrappeso: misurare
Ci sono dati limitati sugli effetti del lavoro contro resistenza sulla capacità di compiere attività di vita quotidiana e sulla
PROGETTO DI RICERCA: Nei primi 15 minuti del secondo tempo di una partita di calcio, c’è una riduzione dell’intensità nelle
SCOPO DELLA RICERCA: lo studio ha valutato gli effetti delle vibrazioni meccaniche sulla capacità di esprimere potenza nell’esercizio di distensione
PROGETTO DI RICERCA: è stata valutata la forza del quadricipite e degli ischio-crurali in due gruppi di soggetti a distanza
PREMESSA: Il manto erboso sintetico sta diventando incredibilmente popolare, sebbene il rischio di infortunio sulla nuova generazione di sintetici sia
Anche se è ben documentato che le persone che soffrono di diabete di tipo 2 traggono beneficio dall’attività fisica, solo
La sindrome dolorosa Patello-Femorale (PEPS) è un comune deficit dell’articolazione del ginocchio. L’integrazione dei tessuti morbidi dell’anca non è sempre
SCOPO DELLA RICERCA: analizzare gli effetti della perdita di peso sul controllo dell’equilibrio in soggetti obesi e predisposti alla malattia.
PREMESSA: Un intenso livello di sport induce modificazioni cardiache. Non ci sono recenti studi effettuati su giocatori di elite nel
Una metanalisi di studi precedenti ora pubblicata su JAMA ha concluso che la supplementazione di acido folico non è efficace
La prestazione di salto di 10 giovani giocatori di calcio (età 15.8 anni, s=0.4) è stata valutata prima e dopo